Corso di monotipia
La parola "monotipo" (dal greco monos, "uno", e typos, "impressione") indica tanto il procedimento, la stampa di un unicum, quanto l' immagine di sè.
Spesso indicato come una tecnica tra stampa e pittura (in inglese: the paynterly print), nella sua accezione più semplice il monotipo è l' opera risultante dall' impressione sul foglio di carta di un' immagine dipinta sulla superficie di un supporto - per lo più una lastra di metallo o di vetro - prima che l' inchiostro o i colori si secchino.
(...) Rispetto alla stampa d' arte tradizionale il monotipo presenta un sostanziale differenza: l' opera non ha una matrice e non è quindi riproducibile. Questo carattere di unicità rende il monotipo ricercato e prezioso quanto il dipinto o il disegno.
(Il monotipo - Carla Esposito Hayter)
Vita in bottega / YOUNG
Laboratorio pensato per bambini e ragazzi
dai 6 - 15 anni.
I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare e vivere il laboratorio di incisione, le tecniche della grafica d’arte e il processo di stampa. Il corso prevede una breve introduzione teorica alla monotipia, per poi passare al vivo processo di sperimentazione pratica di studio e composizione grafica delle matrici.
Iscrizioni
Il corso è strutturato in quattro appuntamenti mensili.
Ogni incontro sarà aperto ad un massimo di 4 partecipanti.
È possibile iscriversi, nei giorni e negli orari, riportati nella tabella *
Programma
Mercoledì
dalle 17:30 - 19:30
Giovedì
Dalle 9:30 - 11:30 o dalle 17:30 - 19:30
Venerdì
Dalle 9:30 - 11:30 o dalle 17:30 - 19:30
*ogni partecipante potrà scegliere il giorno e l’orario in base alla disponibilità dei posti liberi.
Costo
80 Euro mensili
Materiali
Tutti i materiali verranno forniti da Capodoglio Stamperia d’Arte.
Per ulteriori informazioni e iscrizione scriveteci all’indirizzo mail: